Un bambino può dormire in un recinto?

  1. Casa
  2. Recinto per bambini
  3. Un bambino può dormire in un recinto?

Sommario

Baby Travel Letto portatile per bambini

I design moderni dei box sono divertenti, comodi e facilmente trasportabili. Hanno anche molteplici caratteristiche come altezze regolabili del materasso e sezioni utili come i fasciatoi. 

Queste caratteristiche rendono i box una soluzione completa, più comoda delle culle tradizionali, per la maggior parte dei genitori. Tuttavia, una grande domanda sorge come preoccupazione comune per genitori e assistenti: i bambini possono dormire nei box?

Venite con noi e daremo qualche risposta su questo e altri aspetti chiave da considerare quando si utilizzano i box come aree per dormire.

È sicuro per un neonato dormire in un recinto?

SÌ.

Gli esperti pediatri definiscono le aree sicure in cui i neonati dormono come superfici aperte e accessibili, solide, piatte e comode, dotate di barriere di sicurezza per impedire che i neonati cadano. 

Pertanto, sulla base di questi standard, gli enti regolatori come l' Accademia americana dei pediatri approvare box di qualità, dotati delle necessarie misure di sicurezza, come spazi sicuri in cui far dormire i bambini.

I box hanno molte caratteristiche di sicurezza che garantiscono che possano essere uno strumento sicuro per far dormire il tuo bambino. Tra queste: 

  • Una struttura robusta – la struttura del recinto è realizzata in un materiale resistente, in grado di sopportare il peso e i rigori del gioco del bambino senza rompersi.  

  • Stabilità – il design e l'altezza del recinto rimangono sufficientemente stabili da evitare il rischio che si ribalti mentre il bambino gioca o si muove al suo interno.

  • Lati in materiale mesh – i lati del recinto sono realizzati in materiale a rete morbido ma resistente che funge da barriera di sicurezza e garantisce al contempo la traspirabilità.

  • Nessun bordo tagliente – i bordi della struttura devono essere tutti arrotondati per evitare lesioni. È ugualmente un vantaggio se i bordi hanno un cuscinetto protettivo come gomma o imbottitura.

  • Un materasso adatto – un buon recinto avrà solitamente un materasso comodo e che si adatti perfettamente; dovrebbe appoggiare piatto sulla base e non lasciare spazi vuoti lungo i bordi.  

Inoltre, per garantire un sonno sicuro, gli esperti raccomandano un box con una base piatta e solida. Ciò assicura che il materasso rimanga in piano per sostenere comodamente il peso del bambino mentre dorme e mantenere aperte le sue vie respiratorie. Una respirazione corretta e una postura corretta durante il sonno sono essenziali per prevenire la SIDS.

Un neonato può dormire nel recinto durante la notte?

Tessuto portatile da viaggio CR001 (1)

Gli esperti di sicurezza del sonno raccomandano solo box per brevi sessioni di sonno come i riposini diurni, durante i quali i genitori possono tenere d'occhio i propri figli. 

Un attento monitoraggio assicura che i genitori possano rispondere a qualsiasi problema di comfort o sicurezza che si presenti mentre i loro bambini dormono nei box. Il sonno notturno, tuttavia, non consente un attento monitoraggio perché anche i genitori sono per lo più addormentati in quel momento. Ecco perché i pediatri sconsigliano l'uso dei box per il sonno notturno.

Detto questo, molti dei box di oggi sono sviluppati specificamente per il sonno dei neonati e incorporano molti design adatti al sonno dei neonati. Secondo alcuni esperti di bambini e genitori, possono soddisfare pienamente i requisiti di un sonno sicuro per i neonati.

Ad esempio, alcuni box sono progettati per fungere anche da culle portatili mentre altri modelli sono addirittura dotati di culle staccabili. 

Tali modelli di box potrebbero essere più adatti per dormire durante la notte. Soprattutto in situazioni in cui i genitori possono tenere il box nella loro stanza come soluzione per dormire insieme o condividere la stanza.

Quando è opportuno che un neonato dorma nel recinto?

La prima regola è quella di controllare sempre le disposizioni del produttore del box. La maggior parte dei produttori indica limiti di età per quando è sicuro mettere un neonato nel box e può evidenziare eventuali precauzioni di sicurezza per il sonno che dovresti seguire. 

Inoltre, prestate attenzione alle fasi di sviluppo. 

Ad esempio, nella fase infantile tra la nascita e i 6 mesi, la maggior parte dei bambini non è ancora in grado di girarsi autonomamente. È quindi sicuro per loro dormire in un box perché sono anche piuttosto piccoli e pesano meno.

Al contrario, quando i bambini superano i 12-18 mesi e diventano bambini piccoli, sviluppano più capacità motorie. Possono rotolarsi nel sonno, iniziare a stare in piedi con un supporto, gattonare e così via. Inoltre, diventano più alti e pesano di più.

Questi cambiamenti evolutivi possono rendere meno sicuro dormire in un box senza una supervisione costante. Non si sa mai quando potrebbero assumere una posizione angusta date le dimensioni ridotte di un box o quando potrebbero svegliarsi senza supervisione e cercare di alzarsi o arrampicarsi fuori.

In poche parole, dormire nel box è appropriato per neonati e bambini piccoli. È ideale passare ad altre alternative man mano che i bambini avanzano nella fase dei bambini piccoli.

Vantaggi dell'utilizzo di un recinto per far dormire il bambino

Sebbene ci possa essere dibattito sul fatto che i box siano sicuri per dormire, è facile capire perché sono così popolari tra i genitori e perché gli esperti medici ne garantiscono l'efficacia. Offrono molti vantaggi, come:

1. Portabilità e praticità

La maggior parte dei box ha design pieghevoli che puoi piegare, trasportare e installare in diverse aree della tua casa. Questo è molto comodo perché puoi installare il box nel tuo soggiorno, nella sala da pranzo, nell'ufficio di casa o all'aperto per far fare un pisolino o giocare al tuo bambino. 

Inoltre, quando hai bisogno di viaggiare e hai bisogno di uno spazio sicuro in cui far giocare o dormire il tuo bambino, box portatili tornare utile. Devi solo piegarne uno e portarlo con te.

2. Facilità di supervisione

I produttori di box solitamente usano materiale a maglie per costruire i lati dei box. La natura trasparente dei materiali rende facile tenere d'occhio i bambini mentre giocano o fanno un pisolino. Questo ti consente di fare più cose contemporaneamente o socializzare più comodamente finché il bambino e il box sono nel tuo campo visivo.

3. La multifunzionalità dei box

A volte essere genitore può sembrare un lavoro da escursionisti a tempo pieno, visto tutto l'occorrente per il bambino che devi portarti dietro. 

Un box multifunzionale cambia tutto questo perché ha diverse utilità e riduce l'attrezzatura per bambini di cui hai bisogno in un'unica unità. Ad esempio, può fornire un'area per dormire e giocare, nonché un fasciatoio e spazi di stoccaggio, tutto in uno. Queste caratteristiche possono essere particolarmente utili per i viaggi o per una più facile cura del bambino in diverse parti di una casa.

I box con culla semplificano ulteriormente la condivisione del sonno nella fase del neonato, sia che siate a casa o fuori.

4. Dimensioni compatte

I box hanno dimensioni modeste rispetto alle alternative per dormire come le culle. Possono quindi essere inseriti in spazi come una camera da letto condivisa, un ufficio domestico o una zona soggiorno senza occupare troppo spazio o diventare un ostacolo.

Biancheria da letto e accessori adatti per dormire in un recinto

Materasso comodo

La biancheria da letto adeguata e gli accessori correlati sono componenti chiave per creare un ambiente sicuro in cui far dormire i bambini. Questo vale anche per i box. Quindi, diamo un'occhiata alla biancheria da letto e agli accessori giusti da scegliere per un box, va bene?

Un materasso adatto

L'imbottitura del materasso di un box protegge il bambino e lo mantiene comodo mentre gioca, dorme o si gode il tempo a pancia in giù. 

Un materasso ideale per box aiuta ulteriormente a garantire un sonno sicuro. Dovrebbe essere abbastanza fermo in modo che non affondi quando il peso del bambino grava su di esso. Questo è importante perché una posizione di sonno piana consente ai bambini di respirare in sicurezza senza ostruzioni mentre dormono.

È altrettanto fondamentale che il materasso si adatti correttamente al box senza grandi spazi vuoti lungo i bordi. Grandi spazi vuoti possono lasciare spazio in cui gli arti di un bambino possono rimanere incastrati o rappresentare altri rischi per un bambino che può rotolare.

Biancheria da letto sicura e confortevole

Linee guida per la sicurezza del sonno per i neonati raccomandano ai genitori di usare solo un lenzuolo con angoli nella zona notte del neonato fino a circa 12 mesi di età. Qualsiasi biancheria da letto extra può diventare un ostacolo alla respirazione se il neonato si muove nel sonno. I neonati non dovrebbero usare un cuscino.

Alla luce di ciò, è consigliabile usare solo un lenzuolo con angoli come suggerito durante la fase infantile. Punta a un tessuto caldo e morbido per il comfort. Man mano che il bambino cresce, puoi esplorare altre opzioni di biancheria da letto come una coperta calda e leggera.

Accessori aggiuntivi per box per dormire meglio

I più piccoli possono essere piuttosto esigenti su dove e quando dormire. Ancora di più se devono ancora abituarsi al box o se lo si usa in un ambiente nuovo. 

Prendi in considerazione l'utilizzo di accessori utili per rendere il momento del riposino o il dormire nel box più allettante per il tuo bambino. Alcune delle migliori opzioni includono:

  • Una luce notturna – una luce notturna sicura con luminosità ambientale può far sentire il tuo bambino più sicuro nel box e confortato quando si gira e ti vede vicino. Questo può aiutarlo a dormire meglio.

  • Rumore bianco o suoni rilassanti – un apparecchio che emetta rumore bianco o un altoparlante adatto a riprodurre suoni rilassanti possono aiutare il bambino a dormire. 

Suggerimenti per una migliore esperienza di sonno in un recinto

Posizionare il recinto in un ambiente tranquillo

Quando scegli dove posizionare il box, punta a un'area tranquilla con illuminazione ambientale. Un ambiente di sonno così tranquillo rende più facile per un bambino rilassarsi e addormentarsi comodamente. Anche un movimento silenzioso e minimo nell'area contribuirà molto a garantire che il bambino dorma finché non sarà ben riposato.

Evita di vestire troppo il tuo bambino

Scegli abiti per la nanna o per il pisolino che siano comodi per il tuo bambino e che non ne limitino i movimenti. 

Ancora più importante, evita la tentazione di vestire troppo il tuo bambino. Questo è un problema comune che mette a disagio i bambini e spesso si traduce in un sonno agitato. 

Scegli tessuti per vestitini per neonati adatti alla stagione o alla temperatura della stanza. Il cotone morbido, ad esempio, si adatta bene alla maggior parte delle stagioni. È traspirante, il che è ottimo per la regolazione della temperatura corporea, e puoi scegliere tra indumenti leggeri e più caldi a seconda della stagione.

Mantieni il recinto libero da ingombri

Giocattoli, biancheria da letto non necessaria, biberon e altri oggetti in un box diventano pericoli per la sicurezza quando il bambino ci dorme dentro. Possono accidentalmente causare soffocamento, soffocamento e altri incidenti.

Di conseguenza, è meglio rimuovere tutti gli oggetti e lasciare il recinto vuoto prima di andare a letto o di fare un pisolino.

Considera l'utilizzo di un baby monitor per la tua tranquillità

Come abbiamo detto sopra, i pediatri stabiliscono che i neonati dovrebbero dormire in un box solo sotto attenta supervisione. Quindi, prendi in considerazione l'utilizzo di un baby monitor se: 

  • Scegli di utilizzare un recinto come spazio in cui far dormire il tuo bambino durante la notte.

  • Utilizza un recinto per dormire nelle situazioni in cui non puoi controllare costantemente il tuo bambino.

Un baby monitor video è particolarmente indicato a questo scopo, perché consente di controllare costantemente se il bambino è a suo agio e al sicuro.

Limitare la stimolazione prima di andare a dormire

Cerca di creare una routine di rilassamento in cui riduci gradualmente il livello di stimolazione a cui è sottoposto il tuo bambino prima di andare a letto. Ciò lo aiuta a calmarsi in modo che possa addormentarsi e dormire meglio. Un'elevata stimolazione da schermi o giochi attivi fa l'opposto.

Un esempio di routine rilassante è quella di mettere al bambino la sua tutina da notte e di leggergli qualcosa prima di andare a letto.

Box o culla: qual è meglio per dormire?

box e culla

I box sono senza dubbio comodi, convenienti e vantaggiosi per tutte le caratteristiche che offrono. Tuttavia, quando si tratta di dormire in modo sicuro e confortevole, le culle sono in definitiva la scelta migliore. Ecco perché:

Sicurezza strutturale

Le culle hanno in genere una struttura più solida rispetto ai box che spesso hanno lati in rete. In quanto tali, le culle rimangono più stabili indipendentemente da quanto un bambino si muova o utilizzi le sponde laterali come supporto per stare in piedi. 

La stabilità strutturale delle culle si estende anche ai primi anni di vita, quando i bambini diventano più mobili e tentano persino di uscire dalla culla. 

Sicurezza del sonno

Le culle sono progettate per lunghe sessioni di sonno. Ecco perché hanno basi solide per garantire che i materassi siano stesi in modo uniforme, il che è molto importante per un sonno sicuro. 

La maggior parte dei modelli di culle moderne ora ha anche più livelli di regolazione dell'altezza. Genitori e tutori possono quindi regolare i livelli di altezza man mano che i loro bambini crescono per migliorare la sicurezza del loro sonno.

In confronto, gli standard di sicurezza del sonno variano da un modello di box all'altro. Alcuni sono molto sicuri e hanno tutte le caratteristiche richieste come ampio spazio, traspirabilità, una base del materasso rigida, regolazione dell'altezza e un materasso ben aderente. Sfortunatamente, queste caratteristiche non sono standard per tutti i box, ma lo sono per la maggior parte delle culle.

Ampio spazio

La maggior parte dei box sono progettati per essere facilmente trasportabili. Di conseguenza, tendono ad avere dimensioni relativamente più piccole che possono essere meno comode per il sonno notturno/regolare. D'altro canto, i box grandi hanno molto spazio ma l'altezza ridotta dei lati fa sì che i bambini li superino abbastanza in fretta.

Conclusione

Sarebbe negligente trascurare i numerosi vantaggi che i box offrono ai genitori e agli assistenti. Soprattutto a coloro che hanno uno stile di vita attivo in cui le culle non sono sempre un'opzione. Quindi, il compromesso migliore è riconoscere che i box sono davvero una soluzione valida. 

Clafbebe ha oltre 20 anni di esperienza come produttore di mobili per bambini. Combiniamo la nostra vasta competenza in sicurezza del sonno e cura dei bambini per produrre box di qualità con caratteristiche adatte a bambini e genitori. Contattaci per un preventivo o per qualsiasi informazione in qualsiasi momento.

Articoli correlati consigliati:

Meraviglioso! Condividi questo caso:

Richiedi un preventivo/campioni

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.
errore: Il contenuto è protetto!!

Ottieni un preventivo personalizzato veloce
(per le aziende)

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.