Quando mettere il bambino nella culla?

  1. Casa
  2. Culla
  3. Quando mettere il bambino nella culla?

Sommario

culla

Passaggio del tuo piccolo dalla culla alla culla รจ una tappa fondamentale nella loro crescita e sviluppo. Questa decisione richiede un'attenta considerazione di vari fattori, tra cui l'etร  del bambino, i ritmi del sonno e i segnali di prontezza individuali.

In questa guida completa esploreremo i vantaggi delle culle e dei lettini, ti aiuteremo a individuare il momento ideale per la transizione e ti forniremo strategie pratiche per garantire un processo fluido e senza stress.

Dovrei comprare una culla o una carrozzina per il mio neonato?

Prima che arrivi il tuo bambino, potresti aver lottato centinaia di volte, acquistando una culla o un lettino. Ogni opzione ha la sua corrispondente applicabilitร  e diversi vantaggi. Comprendere questi vantaggi puรฒ aiutarti a fare la scelta migliore.

Vantaggi delle culle

Culle sono leggeri e facili da spostare, il che li rende ideali per tenere il neonato vicino a te, sia che tu sia in camera da letto, in soggiorno o anche in visita ai parenti.

Le culle sono progettate per essere posizionate proprio accanto al letto, consentendoti di raggiungere e prenderti cura del tuo bambino senza doverti alzare e attraversare la stanza. Questa comoditร  puรฒ essere una salvezza durante le poppate notturne.

Vantaggi delle culle

Le culle possono essere utilizzate dalla prima infanzia fino alla prima infanzia, offrendo un uso piรน prolungato rispetto alle culle, che sono in genere adatte solo per i primi mesi. Investire in una culla di alta qualitร  puรฒ essere una scelta piรน conveniente a lungo termine.

Le culle sono soggette a rigide norme di sicurezza e spesso sono dotate di caratteristiche come altezze regolabili del materasso, struttura robusta e lati in rete traspirante. Queste caratteristiche di sicurezza possono garantire tranquillitร  ai genitori.

Se hai una casa piรน piccola o hai intenzione di condividere la stanza con il tuo bambino, una culla potrebbe essere inizialmente l'opzione piรน pratica. Tuttavia, una cosa che deve essere compresa รจ che la culla รจ adatta solo per l'uso nei primi mesi del bambino. Alla fine, il bambino dovrร  spostarsi in una culla.

Se il tuo bambino usa giร  una culla, continua a leggere per prepararlo al passaggio alla culla!

Quando spostare il neonato nella culla?

Sebbene non ci sia un'etร  definitiva per passare alla culla, la maggior parte degli esperti consiglia di effettuare il passaggio tra i 3 e i 6 mesi di etร . A questa etร , i bambini sono spesso pronti per un ambiente di sonno piรน spazioso.

Tuttavia, รจ fondamentale prestare attenzione ai segnali individuali di prontezza del bambino, anzichรฉ basarsi esclusivamente sull'etร .

Alcuni bambini potrebbero essere pronti prima, mentre altri potrebbero preferire la comoditร  di una culla per un po' piรน a lungo. Se il tuo bambino ha usato una culla fin dalla nascita, fai attenzione a questi segnali che indicano che รจ pronto per passare a una culla:

Aumento delle dimensioni e della mobilitร : Il limite di peso di una culla รจ solitamente di 15 libbre. Una volta che il peso del tuo bambino si avvicina o supera il peso del produttore, o riesce a sostenere il suo corpo su mani e ginocchia, dovrebbe passare immediatamente a una culla.

Tempo di sonno piรน lungo: Quando il tuo bambino inizia a dormire regolarmente, a lungo e non si sveglia piรน nel cuore della notte per torturarti.

Rotolare o strisciare: Se il bambino inizia a rotolare o a gattonare, potrebbe essere necessaria una culla piรน larga e piรน alta per garantirne la sicurezza.

Come prepararsi alla transizione?

Apportare un cambiamento non รจ una cosa facile da fare, sia per gli adulti che per i bambini. Puoi preparare la transizione in anticipo per renderla un'esperienza fluida e confortevole sia per te che per il tuo bambino.

1. Scegli la culla giusta

Scegli una culla che rispetti gli attuali standard di sicurezza stabiliti da organizzazioni come la Consumer Product Safety Commission (CPSC) o la Juvenile Products Manufacturers Association (JPMA).

Acquista una culla con una funzione di altezza del materasso regolabile che รจ di tendenza. In questo modo, puoi abbassare il materasso man mano che il tuo bambino cresce e inizia a stare in piedi o a tirarsi su.

Se stai cercando un mobile che il tuo bambino possa usare a lungo, prendi in considerazione una culla trasformabile in un lettino per bambini piccoli o in un divano letto.

2. Allestire la nursery

Decora la stanza con colori rilassanti, come blu, verde o neutri. Questi colori possono creare un'atmosfera calmante e aiutare il tuo bambino a rilassarsi.

Mantieni la nursery in ordine organizzando gli elementi essenziali come pannolini, vestiti e giocattoli. Utilizza soluzioni di stoccaggio come cestini e mensole per tenere tutto a portata di mano ma fuori dalla vista.

Per ridurre al minimo i disturbi durante il sonno, predisporre la culla in un'area lontana dalle finestre e dalla luce solare diretta.

Come passare dal co-sleeping alla culla?

Passaggio dal co-sleeping alla culla

In genere i pediatri sconsigliano ai neonati di dormire insieme ai genitori, poichรฉ ciรฒ aumenta notevolmente il rischio di soffocamento accidentale e di intrappolamento.

Se lo hai giร  fatto nelle prime fasi, allora sposta il tuo bambino in una culla dedicata il prima possibile. Ma รจ ovvio che i bambini sono giร  abituati alla modalitร  intima del co-sleeping e ci saranno inevitabilmente molte sfide nella transizione, che possono includere i seguenti aspetti:

  • Resistenza al cambiamento: I neonati sono creature abitudinarie e quando sono lontani dai genitori possono piangere e causare disagio emotivo sia ai neonati che ai genitori.

  • Ansia da separazione: Man mano che i bambini diventano piรน consapevoli di ciรฒ che li circonda, potrebbero provare ansia da separazione quando vengono messi nella culla. Ciรฒ potrebbe manifestarsi con un aumento del pianto o difficoltร  ad addormentarsi.

  • Sonno interrotto: La transizione iniziale puรฒ causare disturbi del sonno. I neonati abituati a dormire insieme potrebbero avere difficoltร  a calmarsi da soli nella culla, con conseguenti risvegli notturni piรน frequenti.

Ecco alcuni modi per facilitare la transizione dal co-sleeping alla culla:

  • Inizia in piccolo: Se possibile, posiziona la culla accanto al tuo letto. In questo modo, il tuo bambino potrร  comunque sentire la tua presenza mentre impara a dormire nel suo spazio.

  • Articoli di conforto: Considera di mettere una coperta morbida o un animale di peluche nella culla con il tuo profumo. Questo puรฒ dare conforto e rassicurazione al tuo bambino, aiutandolo ad adattarsi a dormire da solo.

  • Rassicurare: Se il tuo bambino piange nella culla, intervieni il prima possibile, in modo che possa sentire la tua presenza e sentirsi rassicurato.

  • Configurazione comfort: Assicuratevi che la culla sia sistemata in modo confortevole. Utilizzate un materasso rigido, lenzuola con angoli e pigiami adatti. La stanza deve essere buia, silenziosa e con una temperatura confortevole.

Come avviene il passaggio dalla culla alla culla?

Passaggio dalla culla alla culla

Ovviamente, passare dalla culla alla culla รจ piรน facile che passare dal co-sleeping, poichรฉ il bambino cambia semplicemente il mobile in cui dorme.

Ma come abbiamo detto sopra, i neonati possono essere un po' restii alle novitร , quindi i genitori devono comunque avere molta pazienza e un approccio delicato durante la transizione. Ecco alcuni metodi che sono in qualche modo simili al co-sleeping, ma diversi.

  • Inizia con i riposini: Questo approccio graduale puรฒ aiutarli ad adattarsi al nuovo spazio in cui dormire, senza la pressione immediata di una notte di sonno completa.

  • Mantenere un ambiente familiare: Per rendere la culla piรน familiare, prova a replicare l'ambiente della culla. Usa la stessa biancheria da letto, fascia o sacco nanna.

  • Mantieni la coerenza: Continua a mettere il tuo bambino a dormire nella culla ogni notte per rinforzare il nuovo spazio per dormire. Con il tempo e la pazienza, il tuo bambino si abituerร  a dormire nella culla, aprendo la strada a un riposo notturno ristoratore.

Cosa succede se il mio bambino rifiuta la culla?

I neonati sono inclini a paura e ansia quando affrontano un nuovo ambiente, il che รจ un grattacapo per i genitori. Potrebbero non essere ancora in grado di parlare, ma le loro reazioni sembrano dirti che sono molto riluttanti a usare il nuovo letto. Cosa dovresti fare?

Di seguito sono riportati alcuni comportamenti dei bambini che resistono alla culla e le relative soluzioni.

1. Risvegli notturni

Il nuovo ambiente per dormire potrebbe far sรฌ che il tuo bambino si svegli piรน spesso durante la notte. Questa รจ una preoccupazione comune per molti genitori, con il risultato che sia i bambini che i genitori hanno un riposo scarso.

In questo momento, devi controllare attentamente i motivi per cui il bambino si sveglia e piange. Ha fame, ha il pannolino bagnato o รจ malato? Devi trovarli uno per uno in base alla situazione e risolverli di conseguenza.

2. Ansia da separazione

Intorno ai 6-9 mesi, i neonati spesso sperimentano ansia da separazione, che li rende piรน appiccicosi e resistenti a stare da soli nella culla. Questo รจ normale, ma ci sono diversi metodi che puoi usare per alleviare questa sensazione.

Aumenta gradualmente la distanza tra te e il tuo bambino durante il sonno. Inizia restando nella stanza finchรฉ il bambino non si addormenta, quindi riduci gradualmente la tua presenza nel tempo. Parla con voce calma e rilassante e offri tocchi delicati per confortare il tuo bambino.

Durante il giorno, pratica brevi separazioni per aiutare il tuo bambino ad abituarsi a stare lontano da te. Inizia con brevi periodi e aumenta gradualmente la durata man mano che il tuo bambino si sente piรน a suo agio.

Suggerimenti per calmare e confortare il bambino

Il passaggio del tuo bambino alla culla puรฒ essere un momento impegnativo, ma ci sono diverse strategie che puoi usare per calmare e confortare il tuo bambino, rendendo la transizione piรน agevole per tutti i soggetti coinvolti. Ecco alcuni suggerimenti dettagliati:

1. Abbassa le luci: Abbassare le luci nella stanza segnala al tuo bambino che รจ ora di dormire. Un ambiente scarsamente illuminato puรฒ aiutare a produrre melatonina, l'ormone del sonno.

2. Macchina del rumore bianco: Una macchina per il rumore bianco puรฒ imitare i suoni rilassanti che il tuo bambino ha sentito nell'utero. Puรฒ anche coprire i rumori domestici che potrebbero svegliare il tuo bambino.

3. Temperatura ambiente: Mantieni una temperatura ambiente confortevole tra 68-72ยฐF (20-22ยฐC). Il surriscaldamento o il freddo eccessivo possono disturbare il sonno del tuo bambino.

4. Delicata pacca e zittimento: Quando il tuo bambino รจ nella culla, dagli dei colpetti delicati sulla schiena o sullo stomaco e usa un suono rilassante "shhh". Questo puรฒ imitare la sensazione e i suoni dell'essere nell'utero.

5. Fasciatura: Per i neonati piรน piccoli che non hanno ancora iniziato a rotolare, fasciarli puรฒ dare un senso di sicurezza e impedire che i riflessi di sussulto li sveglino. Assicurati di fasciarli in modo sicuro per prevenire qualsiasi rischio.

6. Restate vicini inizialmente: Siediti accanto alla culla finchรฉ il tuo bambino non si addormenta. La tua presenza puรฒ essere molto rassicurante. Riduci gradualmente la quantitร  di tempo che trascorri nella stanza nell'arco di diverse notti.

7. Risposta coerente: Quando il tuo bambino si sveglia, rispondi in modo coerente con una routine calmante. Evita di prenderlo in braccio immediatamente; usa invece delle pacche delicate e suoni rilassanti.

8. Offri un ciuccio:Se il tuo bambino usa il ciuccio, offrirglielo puรฒ aiutarlo a riaddormentarsi.

9. Rassicurare verbalmente: Usa un tono di voce calmo per rassicurare il tuo bambino che sei lรฌ vicino. Ripeti frasi come "รˆ ora di dormire" o "La mamma/il papร  รจ proprio qui".

10. Brevi check-in: Se il tuo bambino รจ molto agitato, prendi in considerazione dei brevi controlli. Entra nella stanza, rassicuralo senza prenderlo in braccio, e poi esci di nuovo. Allunga gradualmente il tempo tra i controlli.

Conclusione

Ricorda, ogni bambino รจ unico e la transizione potrebbe richiedere tempo. Offri rassicurazioni e supporto durante tutto il processo e celebra ogni piccola vittoria mentre il tuo bambino si adatta al suo nuovo santuario del sonno.

Con pazienza, costanza e un tocco di affetto, presto troverai il tuo piccolo che dorme pacificamente nella sua comoda culla, pronto a intraprendere il prossimo capitolo di crescita e scoperta.

Articoli correlati consigliati:

Meraviglioso! Condividi questo caso:

Richiedi un preventivo/campioni

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.
errore: Il contenuto รจ protetto!!

Ottieni un preventivo personalizzato veloce
(per le aziende)

*Rispettiamo la tua riservatezza e tutte le informazioni sono protette.